Company2

Vision

To be the best and greatest european system integrator that implements Smart Manufacturing Solutions and supports the digital transformation in the manufacturing sector companies.

Mission

Being relevant in improving consumers’ and companies’ life through best in class and innovative solutions to advance operational visibility and control of manufacturing in Food & Beverage, CPG and Pharma.

Our History

24 years of experience, research, innovation and tension to excellence for us and for our customers.

19961996

Autoware is founded

1996

Autoware is founded by Luigi De Bernardini and partners.

Luigi De Bernardini - Autoware CEO

19981998

First strategic partnership

1998

Autoware becomes partner of Wonderware and begins a successful collaboration never interrupted.

Autoware Partners: Wonderware

20012001

First MES System

2001

Autoware develops the first Manufacturing Execution Systems for the collection and processing of production data and control of the efficiency of production lines.

MES - Manufacturing Execusion System

20072007

Inauguration of Vicenza’s new headquarters

2007

Autoware moves into new place and enables it to raise an important development phase.

Autoware Team

20082008

Autoware faces its first global challenge

2008

Autoware becomes business unit of Automation Alliance Group and continues in its process of internationalization.

Automation Alliance Group

20092009

Joins Wonderware elite

2009

Wonderware appointed Autoware “Endorsed System Integrator“, the first and only Italian company. The certification is recognition of the extremely high technical skill, high level of service and strong and ongoing partnership.

Autoware Wonderware Endorsed System Integrator

20102010

Autoware faces the European market

2010

Autoware expands its activity in Europe. Important end-users in France, Germany and Spain turned to Autoware for MES and Energy Management applications.

Autoware Europe

20122012

Wins first Industrial Automation Award

2012

Autoware wins the AI Award 2012 in the Process Industry category for the Bindi Application.

Logo Bindi

20142014

Opening of the new headquarters in Gallarate VA

2014

Autoware opens a new office in Gallarate (Milan). The office, 600 sqm of office space, equipped with all amenities including an auditorium for internal training events and conventions, uses modern technologies and materials. Meeting rooms and workstations in open space are designed to allow maximum productivity to work teams.

Autoware Gallarate

20142014

CSIA quality certification

2014

Autoware is the first italian System Integrator to acquire the certification from Control System Integrators Association (CSIA)

Autoware CSIA Certified Partner

20152015

First ``Operational excellence``

2015

Autoware organizes the event “Manufacturing Excellence: the evolution of MES systems“, first of a lucky series about Operational Excellence. Involving valuable speakers and bringing the Coster Spa and A-27 Spa experiences, the event would like to answer to the following question: in which direction the MES systems will evolve during the next years?

20162016

Autoware celebrates its 20th anniversary

2016
20172017

First Internet of Things project in the Italian industrial sector

2017

Goglio IOT Logo

20182018

Autoware develops Worldwide Cloud MES for Carlsberg

2018

Cloud MES system for data acquisition and performance analysis of bottling lines, worldwide.

Carlsberg Cloud MES

20192019

Digital Technology Awards assignment

2019

Autoware was awarded the Digital Technology Awards at the ninth edition of the MF Veneto Awards.

Milano Finanza

The know-how

For more than 20 years we have been acquiring knowledge and skills on practical cases and with the continuous training of our technicians.

Our Team Skills

78% of Autoware’s Team is composed by technicians certified in Application Server, Intouch, Intouch for SP, Historian, Historian Client, Operations, Performance, Intelligence, AO Toolkit and Workflow. 80% of the technical office is dedicated to MES System development, thus making Autoware one fo the European companies with the highest number of resources dedicated to Manufacturing Execution System.
Yearly, Autoware invests 46 days at the headquarters of its main international technological supplier for updating activities, alignment, training, studies, vision and market trend analysis, the only way that allows us to identify the customers’ real needs and therefore to offer a susteinable, reliable and state of the art services.

Competencies
80%
MES Development
20%
IOT Development
25%
Automation Development
35%
Business Care Assistance
Training
0
1242

Hours of Training

10%
Team dedicated to research & development

The Autoware Team

We are a strong team of professionals available to fulfill any needs related to manufacturing and operations

Luigi De Bernardini

Luigi De Bernardini

CEO

CEO
Finance
HR Organization & PMO
Sales & Marketing
Technical Office

Do you like challenges?

In Autoware we work on problems that only a few people in Italy are able to solve. Companies come to us when they need expertise to solve complex problems .We are not a big company where you will work in the same way for years and years . You will be involved in your first project almost immediately. You will have increasing responsibilities and you will be involved in the decisions. You will interact with customers to solve real-world problems. Every day in the life of millions of people around the world there is a little of Autoware. There may be a little of you too!

Top technology

Autoware is known for working with cutting-edge technologies in the manufacturing world. We do not wait for the world’s changes to adapt, but we try to contribute to the change. You will work with the most innovative solutions and you will make sure that our customers, your customers, are always at the forefront.

Work with us

Open Positions

If you want to work with us, send an email with the attached CV to job@autoware.it, with the name of the position that you are applying for as the subject.

Il lavoro:

La risorsa, inserita all’interno del Team Tecnico e riportando al Project Manager, si occuperà principalmente, ma non solo, di sviluppo software su progetti  MES (Manufacturing Execution Systems) o legati ai temi dello Smart Manufacturing e dell’Industry 4.0.
Insieme al Project Manager ed ai colleghi del team parteciperà alle riunioni con il cliente, con cui si relazionerà direttamente nelle fasi di test e pre-test, oltre che di avviamento.
Sarà responsabile della consegna dei lavori assegnati nei tempi previsti, nel rispetto della qualità richiesta, e dell’identificazione delle criticità e ricerca delle soluzioni più adatte.
Lavorando anche su progetti internazionali, saranno possibili occasionali trasferte sulla base delle esigenze dei progetti.

Il profilo:

I candidati ricercati sono in possesso di laurea ingegneria informatica, ingegneria dell’automazione o informatica. Hanno maturato una minima esperienza (1-2 anni) in ruolo simile, o sono brillantemente neolaureati, e sono in possesso delle seguenti competenze tecniche:

  • Conoscenza programmazione in ambito WEB
  • Conoscenza HTML5, Javascript, ASP.Net, C#
  • Conoscenza Database in ambiente MS SQL Server
  • Conoscenza lingua inglese scritta e parlata livello minimo B2 (requisito necessario)

Buone capacità relazionali, autonomia, curiosità, abilità nel problem solving e predisposizione a lavorare in gruppo completano il profilo dei candidati ricercati. Si richiede inoltre disponibilità ad occasionali trasferte internazionali.

Il contratto:

Contratto a tempo indeterminato

Sede:

Vicenza (VI), Gallarate (VA)

Il lavoro:

La risorsa, inserita all’interno del Team Tecnico e riportando al Project Manager, si occuperà principalmente, ma non solo, di sviluppo software su progetti  MES (Manufacturing Execution Systems) o legati ai temi dello Smart Manufacturing e dell’Industry 4.0.
Insieme al Project Manager ed ai colleghi del team parteciperà alle riunioni con il cliente, con cui si relazionerà direttamente nelle fasi di test e pre-test, oltre che di avviamento.
Sarà responsabile della consegna dei lavori assegnati nei tempi previsti, nel rispetto della qualità richiesta, e dell’identificazione delle criticità e ricerca delle soluzioni più adatte.
Lavorando anche su progetti internazionali, saranno possibili occasionali trasferte sulla base delle esigenze dei progetti.

Il profilo:

I candidati ricercati sono in possesso di laurea ingegneria informatica, informatica o ingegneria dell’automazione. Hanno maturato una minima esperienza (1-2 anni) in ruolo simile, o sono brillantemente neolaureati, e sono in possesso delle seguenti competenze tecniche:

– Conoscenza programmazione con linguaggi .NET (requisito necessario) e HTML5 (opzionale)
– Conoscenza di configurazione e programmazione Database (MS SQL server preferenziale)
– Conoscenza lingua inglese scritta e parlata livello minimo B2

Eventuale conoscenza dei pacchetti Wonderware costituirà un titolo preferenziale.
Buone capacità relazionali, autonomia, curiosità, abilità nel problem solving e predisposizione a lavorare in gruppo completano il profilo dei candidati ricercati. Si richiede inoltre disponibilità ad occasionali trasferte internazionali.

Il contratto:

Contratto a tempo indeterminato

Sede:

Vicenza (VI), Gallarate (VA)

Il ruolo:

Lo stagista verrà inserito in un’ambiente dinamico ed in crescita. Lavorerà in team, anche con colleghi della sede centrale, per lo sviluppo di applicazioni finalizzate alla consuntivazione dell’attività produttiva ed alla pianificazione della produzione. Opererà in ambiente HTML5/.NET per lo sviluppo di componenti che dovranno interfacciarsi con database MS SQL e con applicazioni di terze parti. Si offre un ambiente molto stimolante in un ufficio di nuova costituzione e con importanti possibilità di espansione.

Competenze:

Corso di laurea in Informatica. Le competenze richieste sono:

  • Conoscenza Node .js, Angular
  • Conoscenza programmazione con linguaggio programmazione HTML5
  • Creazione e configurazione tabelle Database
  • Capacità installazione e configurazione sistema operativo client
  • Redazione documentazione di progetto
  • Conoscenza lingua inglese scritta e parlata liv. Minimo B1

Offriamo:

Una sfida stimolante su progetti di elevato contenuto tecnologico e possibilità di dimostrare e valorizzare le proprie competenze e la propria intraprendenza in una struttura fortemente dinamica. Eventuale possibilità di inserimento nell’organico aziendale al termine dello Stage.

Durata dello stage: 3/6 mesi

Sede di lavoro (città): Gallarate/Vicenza

Il ruolo:

Sei uno studente laureando in informatica o  ingegneria informatica? Sei affascinato dalle nuove tecnologie e da come queste stanno cambiando il mondo in maniera rapidissima? Hai idee ed entusiasmo e vuoi metterti in gioco per cercare di contribuire a questo cambiamento? Non ti spaventa studiare, imparare e risolvere problemi?

Allora abbiamo una proposta per te: vieni a fare una stage da noi!

Il ruolo:

Il candidato verrà inserito in un team impegnato nello sviluppo di soluzioni in ambito Internet of Things. Collaborando con il Project Manager ed i colleghi sarà impegnato nell’analisi e nella definizione dei requisiti dell’applicazione, nella definizione delle specifiche tecniche e funzionali e nella realizzazione della soluzione software/hardware, sviluppando in maniera autonoma alcuni moduli e partecipando alla loro implementazione.

Competenze:

Le competenze richieste sono:

  • Buona conoscenza concetti di programmazione a oggetti ed ereditarietà (Java, C++) priorità : H
  • Esperienza breve con qualche CMS(WordPress, Joomla), priorità: M
  • Conoscenza Base linguaggio SQL / logiche database relazionali priorità: M
  • Esperienza generica programmazione web logiche Client – Server (HTML5) – priorità: L
  • Buona esperienza di programmazione con Arduino (C) e/o esperienza programmazione firmware (processori ARM
  • Capacità di affrontare i problemi e di delinearne le soluzioni, inventiva e facilità di relazione.
  • Sufficiente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Offriamo:

Una sfida stimolante su progetti di elevato contenuto tecnologico e possibilità di dimostrare e valorizzare le proprie competenze e la propria intraprendenza in una struttura fortemente dinamica. Eventuale possibilità di inserimento nell’organico aziendale al termine dello Stage.

Software Engineer (WEB)

Il lavoro:

La risorsa, inserita all’interno del Team Tecnico e riportando al Project Manager, si occuperà principalmente, ma non solo, di sviluppo software su progetti  MES (Manufacturing Execution Systems) o legati ai temi dello Smart Manufacturing e dell’Industry 4.0.
Insieme al Project Manager ed ai colleghi del team parteciperà alle riunioni con il cliente, con cui si relazionerà direttamente nelle fasi di test e pre-test, oltre che di avviamento.
Sarà responsabile della consegna dei lavori assegnati nei tempi previsti, nel rispetto della qualità richiesta, e dell’identificazione delle criticità e ricerca delle soluzioni più adatte.
Lavorando anche su progetti internazionali, saranno possibili occasionali trasferte sulla base delle esigenze dei progetti.

Il profilo:

I candidati ricercati sono in possesso di laurea ingegneria informatica, ingegneria dell’automazione o informatica. Hanno maturato una minima esperienza (1-2 anni) in ruolo simile, o sono brillantemente neolaureati, e sono in possesso delle seguenti competenze tecniche:

  • Conoscenza programmazione in ambito WEB
  • Conoscenza HTML5, Javascript, ASP.Net, C#
  • Conoscenza Database in ambiente MS SQL Server
  • Conoscenza lingua inglese scritta e parlata livello minimo B2 (requisito necessario)

Buone capacità relazionali, autonomia, curiosità, abilità nel problem solving e predisposizione a lavorare in gruppo completano il profilo dei candidati ricercati. Si richiede inoltre disponibilità ad occasionali trasferte internazionali.

Il contratto:

Contratto a tempo indeterminato

Sede:

Vicenza (VI), Gallarate (VA)

Software Engineer (M.E.S.)

Il lavoro:

La risorsa, inserita all’interno del Team Tecnico e riportando al Project Manager, si occuperà principalmente, ma non solo, di sviluppo software su progetti  MES (Manufacturing Execution Systems) o legati ai temi dello Smart Manufacturing e dell’Industry 4.0.
Insieme al Project Manager ed ai colleghi del team parteciperà alle riunioni con il cliente, con cui si relazionerà direttamente nelle fasi di test e pre-test, oltre che di avviamento.
Sarà responsabile della consegna dei lavori assegnati nei tempi previsti, nel rispetto della qualità richiesta, e dell’identificazione delle criticità e ricerca delle soluzioni più adatte.
Lavorando anche su progetti internazionali, saranno possibili occasionali trasferte sulla base delle esigenze dei progetti.

Il profilo:

I candidati ricercati sono in possesso di laurea ingegneria informatica, informatica o ingegneria dell’automazione. Hanno maturato una minima esperienza (1-2 anni) in ruolo simile, o sono brillantemente neolaureati, e sono in possesso delle seguenti competenze tecniche:

– Conoscenza programmazione con linguaggi .NET (requisito necessario) e HTML5 (opzionale)
– Conoscenza di configurazione e programmazione Database (MS SQL server preferenziale)
– Conoscenza lingua inglese scritta e parlata livello minimo B2

Eventuale conoscenza dei pacchetti Wonderware costituirà un titolo preferenziale.
Buone capacità relazionali, autonomia, curiosità, abilità nel problem solving e predisposizione a lavorare in gruppo completano il profilo dei candidati ricercati. Si richiede inoltre disponibilità ad occasionali trasferte internazionali.

Il contratto:

Contratto a tempo indeterminato

Sede:

Vicenza (VI), Gallarate (VA)

Stage HTML5 / .NET

Il ruolo:

Lo stagista verrà inserito in un’ambiente dinamico ed in crescita. Lavorerà in team, anche con colleghi della sede centrale, per lo sviluppo di applicazioni finalizzate alla consuntivazione dell’attività produttiva ed alla pianificazione della produzione. Opererà in ambiente HTML5/.NET per lo sviluppo di componenti che dovranno interfacciarsi con database MS SQL e con applicazioni di terze parti. Si offre un ambiente molto stimolante in un ufficio di nuova costituzione e con importanti possibilità di espansione.

Competenze:

Corso di laurea in Informatica. Le competenze richieste sono:

  • Conoscenza Node .js, Angular
  • Conoscenza programmazione con linguaggio programmazione HTML5
  • Creazione e configurazione tabelle Database
  • Capacità installazione e configurazione sistema operativo client
  • Redazione documentazione di progetto
  • Conoscenza lingua inglese scritta e parlata liv. Minimo B1

Offriamo:

Una sfida stimolante su progetti di elevato contenuto tecnologico e possibilità di dimostrare e valorizzare le proprie competenze e la propria intraprendenza in una struttura fortemente dinamica. Eventuale possibilità di inserimento nell’organico aziendale al termine dello Stage.

Durata dello stage: 3/6 mesi

Sede di lavoro (città): Gallarate/Vicenza

Stage Internet of Things

Il ruolo:

Sei uno studente laureando in informatica o  ingegneria informatica? Sei affascinato dalle nuove tecnologie e da come queste stanno cambiando il mondo in maniera rapidissima? Hai idee ed entusiasmo e vuoi metterti in gioco per cercare di contribuire a questo cambiamento? Non ti spaventa studiare, imparare e risolvere problemi?

Allora abbiamo una proposta per te: vieni a fare una stage da noi!

Il ruolo:

Il candidato verrà inserito in un team impegnato nello sviluppo di soluzioni in ambito Internet of Things. Collaborando con il Project Manager ed i colleghi sarà impegnato nell’analisi e nella definizione dei requisiti dell’applicazione, nella definizione delle specifiche tecniche e funzionali e nella realizzazione della soluzione software/hardware, sviluppando in maniera autonoma alcuni moduli e partecipando alla loro implementazione.

Competenze:

Le competenze richieste sono:

  • Buona conoscenza concetti di programmazione a oggetti ed ereditarietà (Java, C++) priorità : H
  • Esperienza breve con qualche CMS(WordPress, Joomla), priorità: M
  • Conoscenza Base linguaggio SQL / logiche database relazionali priorità: M
  • Esperienza generica programmazione web logiche Client – Server (HTML5) – priorità: L
  • Buona esperienza di programmazione con Arduino (C) e/o esperienza programmazione firmware (processori ARM
  • Capacità di affrontare i problemi e di delinearne le soluzioni, inventiva e facilità di relazione.
  • Sufficiente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Offriamo:

Una sfida stimolante su progetti di elevato contenuto tecnologico e possibilità di dimostrare e valorizzare le proprie competenze e la propria intraprendenza in una struttura fortemente dinamica. Eventuale possibilità di inserimento nell’organico aziendale al termine dello Stage.