Autoware Vicenza

Autoware oggi compie 19 anni: è tempo di riorganizzarsi!

Oggi Autoware compie 19 anni di attività. Per gestire meglio la crescita e le trasformazioni di questi anni ci siamo riorganizzati. Le parole del fondatore, Luigi De Bernardini. 

Oggi Autoware entra nel suo 20° anno di attività. Personalmente faccio fatica a rendermene conto, tanto è stato intenso ed emozionante questo periodo. Gli ultimi sei anni in particolare hanno visto la nostra realtà crescere, affermarsi ed essere riconosciuta come un System Integrator affidabile e competente in grado di gestire grandi progetti internazionali. Tutto ciò è frutto di diversi fattori:
  1. Strategia: era il nostro obiettivo e lo abbiamo perseguito quotidianamente.
  2. Impegno: ogni giorno nel garantire la qualità del nostro lavoro e nel soddisfare le aspettative e le necessità dei nostri clienti e partner.
  3. Passione: per quello che facciamo, per la qualità del nostro lavoro, per l’affermazione del nostro marchio che è la nostra casa.
  4. Formazione & Innovazione: costante aggiornamento, attenzione alle nuove tecnologie e capacità di sfidarsi, consapevoli delle nostre capacità ma anche attenti ai rischi che il nuovo porta con sé.

La crescita degli ultimi anni ha però messo anche in evidenza una serie di limiti ed inefficienze della nostra struttura, a cui abbiamo fatto fronte con l’impegno ed il lavoro, ma che si sono dimostrati fattori limitanti, soprattutto in ottica di proseguire ed intensificare la nostra espansione. Per questo motivo la scorsa estate abbiamo iniziato un percorso di riorganizzazione, chiedendo il supporto di consulenti esterni, al fine di portarlo avanti in maniera più professionale. La riorganizzazione tocca principalmente tre punti:

  • Persone: valorizzare il patrimonio di Autoware, sfruttando le capacità e le caratteristiche di ognuno, creando le condizioni per una prospettiva di crescita ed effettiva responsabilizzazione dei membri del team.
  • Delega: migliorare il meccanismo di delega, chiarendo i rapporti di responsabilità, così da aumentare l’autonomia decisionale, ripartire i compiti riducendo i colli di bottiglia, migliorare la professionalità dei ruoli chiave;
  • Responsabilità: chiarire le responsabilità di ciascuno semplificando le linee di riporto, rendendo più semplice ed efficace identificare ciò che ci si attende dal proprio ruolo, misurare la performance e premiare i migliori.

Pertanto il nuovo organigramma Autoware è il seguente:     Il lavoro fatto contribuirà a migliorare la nostra efficacia e ci sosterrà nel processo di crescita che stiamo portando avanti, assieme a tutte le iniziative già stabilmente parte della nostra organizzazione implementate grazie alla certificazione CSIA.

 

Luigi De Bernardini, CEO e Fondatore

Autoware Vicenza

Autoware News