- Home
- /News Autoware
- /Soluzioni
- /Automazione
- /Autoware: il marketing nell’era 4.0
-
Autoware: il marketing nell’era 4.0

Autoware: il marketing nell’era 4.0
“La storia industriale è costellata di idee eccellenti da un punto di vista tecnico che non hanno generato alcun ritorno economico, così anche da iniziative commerciali prive di alcun presupposto di sostenibilità. La sfida gestionale sta proprio nella combinazione di questi due elementi così elementari, ma così difficili da coniugare.”
Ho voluto riportare questa citazione di Maurizio Sobrero, professore di ingegneria gestionale e d’impresa dell’università di Bologna, in quanto credo sia perfetta per riflettere su come il marketing ricopra un ruolo indispensabile all’interno dell’ambito industriale e come non si possa dare per scontata l’importanza di una buona comunicazione.
In un primo momento la funzione del marketing era unicamente quella di prevedere la domanda dal punto di vista quantitativo, al fine di poter orientare i processi produttivi verso l’efficienza, ovvero verso il pieno soddisfacimento della domanda.
Successivamente, invece, in un mercato reso sempre più competitivo dalla globalizzazione, dalle trasformazioni della produzione e dalle nuove tecnologie, è divenuto indispensabile adottare strategie “customer oriented” ovvero orientate al cliente, distogliendo così l’attenzione dal “cosa produrre” e focalizzandosi su quello che invece i clienti vogliono o in alternativa, ciò che vogliamo che un cliente debba desiderare.
