- Home
- /News Autoware
- /Soluzioni
- /Internet of Things
- /L’impatto dello Smart Manufacturing sui System Integrator

L’impatto dello Smart Manufacturing sui System Integrator
La Smart Industry Conference di Chicago ha gettato nuova luce sull’impatto che lo Smart Manufacturing avrà nel futuro dei System Integrator. Sul blog di Automation World le riflessioni di Luigi De Bernardini.
Alla Smart Industry Conference, appena terminata a Chicago, si è cercato di sviscerare cosa significa Smart Industry in termini di business, tecnologia, organizzazione, mercato. I punti di vista diversi e complementari, dei vari attori coinvolti a diverso titolo in questa trasformazione sono stati messi a confronto in presentazioni e dibattiti che hanno cercato di fare chiarezza su uno dei temi più attuali del momento. Il concetto di Smart Industry è un concetto complesso, anche perché il termine viene spesso utilizzato in maniera strumentale, con accezioni molto diverse fra di loro a seconda del fine che chi lo usa si propone. Esso fa da cappello ad una serie di altri temi, tutti molto di moda ed altrettanto poco univocamente definiti, quali IoT, Cloud, Analytics, Big Data, ecc. Definire quindi cosa sia Smart Industry è piuttosto complicato e forse anche inutile, in quanto poi ciascuna azienda deve necessariamente individuare il proprio approccio, il proprio percorso e le tecnologie che meglio le consentono di ottenere o mantenere il vantaggio competitivo che si prefigge. Quello è emerso chiaramente è che per ciascuna azienda, qualunque sia il mix di IoT, Cloud, Analytics ecc. coinvolto nella propria formula di Smart Manufacturing, non si parla di se verrà adottato, ma solo di quando verrà adottato. Questo anche alla luce del fatto che ci sono molti esempi di come la prima azienda ad adottare una soluzione di questo genere, se ben gestita, porta una trasformazione nel settore talmente rilevante da arrivare a cambiare lo stesso mercato, influenzando ciò che il cliente vuole.
In questo scenario di estremo fermento e trasformazione qual è il ruolo dei System Integrators e come il loro business è destinato a trasformarsi grazie all’impatto dello Smart Manufacturing?
Difficile rispondere ovviamente dal momento che lo scenario è ancora magmatico ed in trasformazione, ma si possono fare alcune considerazioni…
L’articolo completo è disponibile sul sito di Automation World
Per visualizzare gli altri articoli di Luigi De Bernardini pubblicati su Automation World clicca qui