- Home
- /News Autoware
- /Soluzioni
- /Consulenza
- /Industry 4.0 e IIoT: differenti approcci ad una industria più “intelligente”
-
Industry 4.0 e IIoT: differenti approcci ad una industria più "intelligente"

Industry 4.0 e IIoT: differenti approcci ad una industria più “intelligente”
Nella maggior parte dei casi, i termini Industry 4.0 ed Industrial Internet of Things ( IIoT ) sono usati come sinonimi. Ma questi due termini , pur facendo riferimento a tecnologie e applicazioni simili, hanno origini e significati diversi. Industry 4.0 è incentrato specificamente sul settore manifatturiero e sull’obiettivo di garantire alle industrie la competitività in un mercato globale altamente dinamico . L’ IIoT è più focalizzato su come attivare e accelerare l’adozione di tecnologie connesse ad Internet nell’industria, sia manifatturiero che non manifatturiera. Ecco perché è importante capire le differenze tra Industry 4.0 ed “Industrial Internet of Things” e verso quale mentalità e approccio siamo più portati .
Potete trovare qui il discorso tenuto da Luigi De Bernardini alla conferenza EIC 2016 a Monaco di Baviera sui diversi approcci delle iniziative Industry 4.0 e IIoT.

Autoware News
La digitalizzazione richiede la necessità di implementare nuove tecnologie? L’implementazione in modo tradizionale dei sistemi MES abilita l’iniziativa digitale?
Ne parleremo insieme attraverso gli interventi di aziende multinazionali e multistabilimento del settore manifatturiero che presentano il loro approccio alle nuove soluzioni.
La digitalizzazione richiede la necessità di implementare nuove tecnologie? L’implementazione in modo tradizionale dei sistemi MES abilita l’iniziativa digitale?
Ne parleremo insieme attraverso gli interventi di aziende multinazionali e multistabilimento del settore manifatturiero che presentano il loro approccio alle nuove soluzioni.