MES Software Engineer – Senior
Mission:
Migliorare l’efficienza delle “operations” sviluppando moduli applicativi MES e di gestione di fabbrica dei nostri clienti prevalentemente italiani, ma in contesti di multinazionali, del settore alimentare, ma non solo. Coordinare i componenti del team (interno – esterno) per garantire il risultato di progetto.
Requisiti curriculari:
- Laurea in area STEM (Science, Technology, Engineering & Mathematics)
- Almeno sette anni di esperienza nel settore
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 (il team gestisce la maggior parte di clienti italiani, ma che fanno parte di multinazionali e ci possono chiedere interfacciarci con colleghi o di stilare documentazione in inglese)
- Sono gradite certificazioni o corsi su metodologie o sistemi di controllo qualità in ambito di sviluppo software (analisi, testing, rilascio, supporto, debugging, versioning)
Conoscenze tecniche:
- MS SQL: buona conoscenza
- Wonderware System Platform /InTouch: buona conoscenza (l’esperienze anche nello sviluppo di sistemi SCADA è un plus)
- Programmazione: buona conoscenza della programmazione in generale (ad esempio: C, C++, C#, Java, Javascript, HTML, Angular,…), non contano tanto i linguaggi conosciuti quanto il fatto che ci sia una buona esperienza di programmazione diretta
- Buona esperienza di metodologie di lavoro “a progetto”, prevalentemente Waterfall (una conoscenza, anche parziale, della metodologia Agile è un plus)
Conoscenze trasversali:
- Spiccata attitudine al problem solving (must have)
- Metodicità, abitudine e precisione per gestire le attività di progetto in modo strutturato
- Self control e capacità di lavorare sotto stress
- Capacità di motivare e gestire le risorse del team
Buone capacità relazionali, autonomia, curiosità, abilità nel problem solving e predisposizione a lavorare in gruppo completano il profilo del nostro candidato ideale. Si richiede inoltre disponibilità ad occasionali trasferte nazionali e/o internazionali.
Sede:
Vicenza (VI), Gallarate (VA)
Possibilità anche di “Full remote”