La comunicazione S.M.A.R.T. nella realtà manifatturiera

Per tutti è evidente ormai l’impatto che il Covid sta avendo e avrà sulla collaborazione nelle aziende manifatturiere. Come probabilmente per tutti voi, questa pandemia ha influenzato la mia vita, la mia attività e quelle dei miei clienti, portandomi a spendere un sacco di tempo ed energia inconscia nell’immaginare quali saranno i prossimi cambiamenti in modo da prepararci per non farci travolgere.
Più parlo con i clienti e penso alle fabbriche durante il Covid e nel post-Covid, più mi rendo conto che uno dei cambiamenti più importanti e strategici sui quali dobbiamo puntare riguarderà la collaborazione e la comunicazione.

Come dico spesso, siamo nel bel mezzo di un cambiamento repentino, un punto di rottura nel quale tutto si trasformerà, ma tramite il quale troveremo una “nuova normalità”.
Questo è un termine ormai abusato, ma che ad oggi credo sia probabilmente il più importante e il più rilevante, non tanto perché alla fine della pandemia troveremo un mondo diverso, bensì perché possiamo usare questa situazione di disagio per costruire la “nuova normalità” progettandola, anziché subendola.

Per leggere tutto l’articolo potete consultare il sito di Automazione Industriale

Autoware News