Leading forward, la leadership che genera futuro

Cambiano tutti i parametri della guida in azienda: gli esperti e i casi veneti di Autoware e di Lago

 

Niuko, un incontro on line sulla leadership generativa: Nuovo appuntamento con “Maps for Future”, il format di eventi gratuiti promosso da Niuko Innovation & Knowledge in collaborazione con Confindustria Vicenza, con la media partnership de “Il Giornale di Vicenza”.

Lunedì, dalle 16 alle 17.30, è in programma l’evento online “Leading forward, la leadership che genera futuro”. I cambiamenti degli ultimi due anni toccano anche il tema della leadership in azienda: i modelli di un passato anche recente risultano inadeguati.

La tappa di gennaio del format di eventi gratuiti Maps for Future, promossa da Niuko in occasione della Giornata mondiale dell’Educazione, è sulla leadership generativa «secondo diverse declinazioni e a partire da differenti sguardi. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Skilla, società che figura fra le prime 30 realtà europee in tema di digital learning con cui Niuko ha attivato una collaborazione continuativa». Dopo Marina Pezzoli, ad di Niuko, introdurrà l’incontro Stefano Zordan, founder di Adriano Olivetti leadership institute. Master in Etica e politica all’Università di Harvard, Zordan è rientrato in Italia dedicandosi alla diffusione dell’approccio della leadership adattiva appreso dai suoi ideatori. È curatore della versione italiana de “La Pratica della Leadership adattiva” (Franco Angeli, 2018) e fondatore dell’associazione “Sistema Italia”, consulente e formatore per aziende e enti non profit. Poi la parola a Roberto Fioretto, manager della comunicazione e counselor organizzativo, co-autore e speaker di LeadEretici, podcast dedicato alla leadership generativa.

Quindi l’intervento di Monica Muraro, hr manager di Autoware, azienda vicentina che conta circa 40 dipendenti e offre soluzioni software di smart manufacturing a supporto della trasformazione digitale delle aziende manifatturiere, soprattutto nei settori food & beverage, CPG e pharma. Laureata in Biologia, dopo l’attività all’ospedale di Vicenza ha deciso di lavorare nella azienda di famiglia e promuove in un settore tipicamente maschile il valore della leadership femminile anche in ambito tecnologico.Infine Michele Pan, hr manager di Lago spa, azienda di Villa del Conte nell’Alta padovana, leader nella produzione di arredi di desing di alta qualità, realtà sempre capace di spingere sull’acceleratore dell’innovazione e di investire al contempo sulla cura delle risorse umane.

 

Il Giornale di Vicenza

Autoware News