- Home
- /News Autoware
- /Soluzioni
- /Automazione
- /Manufacturing Analytics: quali vantaggi?

Manufacturing Analytics: quali vantaggi?
Manufacturing Analytics, perchè usarle? Sul blog di Automation World il punto di vista di Luigi De Bernardini.
In due settimane ho partecipato a tre differenti conferenze. Uno dei principali temi comuni che è emerso è l’importanza e il valore che l’elaborazione statistica dei dati può portare al processo manifatturiero (manufacturing analytics). Ho incontrato fornitori di tecnologia diversi, integratori di sistemi e clienti finali provenienti da ambienti industriali differenti. In ogni caso il consenso è sempre stato comune: la capacità di analisi dei dati, con algoritmi matematici complessi, è percepita come un elemento di grande potenziale competitività in grado di dare all’azienda un’efficienza migliore e di ridurre il rischio di essere fortemente legata all’esperienza del proprio personale. La maggior parte delle aziende manifatturiere ha iniziato una raccolta metodica dei dati rilevati dai propri processi già da diversi anni. Prima fra tutte quelle per cui ciò costituisce un vincolo normativo stringente (pharma e lifescience), poi a seguire tutte quelle per la cui produzione è richiesta la tracciabilità del prodotto ed infine quelle per cui la conoscenza di quanto è avvenuto nel processo produttivo può essere un elemento utile alla diagnosi ed alla soluzione delle anomalie. Ciò ha portato all’immagazzinamento di volumi significativi di dati, molti dei quali non correlati tra di loro, che costituisce un tesoro nascosto cui attingere mano a mano che gli strumenti informatici aumentano le proprie capacità e sono in grado di applicare in modo più sofisticato gli algoritmi matematici disponibili. Strumenti di analisi statistica, applicati fino ad oggi magari in ambito demografico e macroeconomico, possono essere utilizzati per cercare di mettere in evidenza pattern ripetitivi e correlazioni tra dati raccolti indipendentemente uno dall’altro a fini diversi all’interno di un ottica specificamente produttiva. Questo approccio di manufacturing analytcs porta alle aziende tre vantaggi principali…
L’articolo completo è disponibile sul sito di Automation World
Per visualizzare gli altri articoli di Luigi De Bernardini pubblicati su Automation World clicca qui