-
Manufacturing Excellence: l'evoluzione dei sistemi MES

Manufacturing Excellence: l’evoluzione dei sistemi MES

I sistemi MES negli ultimi 15 anni si sono affermati come strumento irrinunciabile per la gestione della produzione, consentendo alle aziende che li hanno implementati di mantenere e migliorare la propria produttività in un mercato complesso ed in rapida trasformazione. In che direzione evolveranno nei prossimi anni?
E’ a questa domanda che l’evento “Manufacturing Excellence: l’evoluzione dei sistemi MES” punta a rispondere, attraverso una tavola rotonda e testimonianze aziendali che dipingeranno il quadro delle trasformazioni in corso nel mondo della gestione della produzione, a partire dall’impatto dei Big Trends, fino al Manufacturing Operations Management.
L’evento avrà luogo domani, martedì 24 marzo 2015 nella sede Autoware di Gallarate (VA).
Parteciperanno alla tavola rotonda:
-
Ing. Mauro Ruozi – Responsabile Ingegneria Barilla Spa
-
Ing. Angelo Ferrarelli – Regional IT Director
-
Ing. Daniel Marchisio – former Operations Business Partner Italy – Star Gallina Blanca
-
Ing. Luigi De Bernardini – CEO Autoware
Modera: Massimiliano Cassinelli, responsabile tecnico di “Automazione Industriale”
Le success Story presentate, una del settore del packaging medicale e l’altra dell’alimentare racconteranno due realizzazioni in cui il MES incontra i big trends ed esplora le sue nuove potenzialità:
- Coster Tecnologie Speciali Spa
Presenta Ing. Eva Pagani – Responsabile Stabilimento: “I vantaggi della tecnologia mobile applicata ai sistemi MES in uno stabilimento di produzione di dispositivi di imballaggio per il settore farmaceutico/cosmetico”.
- A-27 Spa (Gruppo Emmi)
Presenta Ing. Emanuele Sindoni – Direttore IT e Organizzazione: “Da Zero a MES: progettare il cambiamento delle operations a 360° in due stabilimenti di produzione dessert”.
Alla base di questa iniziativa, il desiderio di permettere a tutti di toccare con mano l’evoluzione che i sistemi MES portano all’interno dell’azienda.

Autoware News
La digitalizzazione richiede la necessità di implementare nuove tecnologie? L’implementazione in modo tradizionale dei sistemi MES abilita l’iniziativa digitale?
Ne parleremo insieme attraverso gli interventi di aziende multinazionali e multistabilimento del settore manifatturiero che presentano il loro approccio alle nuove soluzioni.
La digitalizzazione richiede la necessità di implementare nuove tecnologie? L’implementazione in modo tradizionale dei sistemi MES abilita l’iniziativa digitale?
Ne parleremo insieme attraverso gli interventi di aziende multinazionali e multistabilimento del settore manifatturiero che presentano il loro approccio alle nuove soluzioni.