- Home
- /News Autoware
- /Soluzioni
- /Automazione
- /Quando l’IoT è applicato al marketing
-
Quando l’IoT è applicato al marketing

Quando l’IoT è applicato al marketing
“L’internet delle cose” uno dei trend più importanti del ventunesimo secolo e uno di quei trend che è destinato a cambiare il nostro business e i nostri mercati.
L’ambito industriale è quello dove le applicazioni IoT sono presenti da più tempo e dove si è delineato un contesto ben preciso chiamato Industrial Internet of Things (IIoT). È anche l’ambito in maggiore ascesa ed evidenza, con tematiche legate all’automazione e alla robotica, grazie al processo di innovazione che stanno vivendo i sistemi produttivi con l’adozione del paradigma Industria 4.0.
Ma con la quarta rivoluzione industriale abbiamo anche smesso di pensare che ci siano delle aziende che facciano servizi e aziende che invece si occupino solo e unicamente di prodotti. C’è un mix “magico” che addirittura ha preso il nome di “Phygital” che comprende l’unione del fisico con il digitale e permette a tutti coloro che hanno il coraggio, l’audacia e le competenze di iniziare a utilizzare questa tecnologia per immaginarsi un mondo diverso.
L’IOT possiamo dire quindi di non riguardare esclusivamente chi si occupa di prodotto, bensì, è importante capire come possa interessare e coinvolgere qualsiasi professionista e qualsiasi professione, poiché, conoscendo la base tecnologica di questa disciplina, si ha la possibilità di immaginarsi nuovi servizi e i nuovi prodotti utili al mercato.
L’analisi della produzione viene così affiancata da un cambiamento radicale che dà un’identità digitale agli oggetti, ovvero i così detti “Smart connected products” che danno la possibilità di conoscere le esigenze dei nostri clienti permettendo di conseguenza di avere gli strumenti per poter proporre sul mercato nuovi servizi utili a supporto dei prodotti stessi.
