Realtà Aumentata

Soluzioni di REALTÀ AUMENTATA Autoware

I vantaggi della REALTÀ AUMENTATA Autoware

Cos’è la REALTÀ AUMENTATA?

La realtà aumentata arricchisce la percezione sensoriale attraverso la sovrapposizione a schermo di informazioni od oggetti virtuali invisibili all’occhio umano.

Perchè scegliere la REALTÀ AUMENTATA di Autoware?

Per la produzione industriale l’uso della Realtà Aumentata porta numerosi vantaggi in termini di efficienza, efficacia e visibilità sulla produzione. Offriamo la possibilità di immergersi a 360° in un mondo a metà tra il reale e il virtuale, caratterizzato da informazioni ed elementi 3D applicati a schermo direttamente sul macchinario, rendendo possibile un pieno controllo della produzione in tempo reale.

La tecnologia dei nostri partner

Informazioni real-time

Possibilità di analizzare informazioni e dati in tempo reale

Controllo a 360°

Controllo completo dell’ambiente produttivo, mediante l’uso di tablet o visori dedicati

Real-time feedback

Fornisce risultati immediati e facili da analizzare

Step-by-step guide

Possibilità di guidare gli operatori nell’eseguire operazioni mediante l’utilizzo di passi guidati e animazioni 3D.

Il Nostro successo nasce dell’esperienza

Da più di 20 anni creiamo ed implementando soluzioni all’avanguardia, sull’esigenza dei nostri clienti.

Richiedi Informazioni

Success Stories

Carlsberg sfrutta l’IoT per implementare la “Digital Transformation” nei siti globali

MES Project aimed to get plant overview and operations support in a brand new Sauce plant.

Carlsberg sfrutta l’IoT per implementare la “Digital Transformation” nei siti globali

Soluzione di Schedulazione Multilinea

Progetto Schedulatore per sviluppo nuove funzionalità necessarie per rispondere alle nuove esigenze di produzione.

Soluzione di Schedulazione Multilinea

Soluzione IoT di Autoware

Progetto IoT per offrire garanzia di range di efficienza al cliente finale.

Soluzione IoT di Autoware

Efficienza ed integrazione degli ERP

Progetto MES per ottenere un miglioramento complessivo dell’efficienza dell’intera supply chain grazie alle informazioni in tempo reale rese disponibili dall’integrazione tra shop floor e ERP.

Efficienza ed integrazione degli ERP

Il MES diventa mobile

Progetto MES per gestire in modo più efficiente lo stabilimento assemblaggio, attraverso l’interfacciamento con l’ERP e l’uso di tablet.

Il MES diventa mobile

PIanificazione della produzione in multistabilimento

Progetto MES nato per sostituire gli excel/access utilizzati in origine, che evolutosi, ha integrando numerose altre funzionalità, fra cui la pianificazione della produzione.

PIanificazione della produzione in multistabilimento

Automazione Sala Impasti

Progetto di automazione per la gestione della sala impasti di un nuovo stabilimento produttivo.

Automazione Sala Impasti

Supporto alle Operations per Barilla Sughi

Progetto MES per fornire visione d’insieme dello stabilimento e supporto alle operations nel nuovo stabilimento Barilla Sughi Pronti di Rubbiano (PR).

Supporto alle Operations per Barilla Sughi

Abbiamo aiutato anche

Dicono di noi